Casa Padrino
Casa Padrino tavolino barocco leopardato con piano in vetro A. 51,5 cm - Mobili barocchi
Numero dell'articolo 129958
Un tocco di stile per un ambiente classico: questo tavolino di Casa Padrino porta l'eleganza barocca nel soggiorno.
Tavolino rotondo barocco leopardato di Casa Padrino
Materiale: Resina, Vetro
Diametro: 40 cm
Altezza: 51,5 cm
Colore: Crema / Nero / Oro
Aspetto molto elegante e raffinato
Articoli decorativi non inclusi
Dalla collezione di mobili barocchi di Casa Padrino!
Stai acquistando un prodotto del marchio Casa Padrino.
Casa Padrino è un rinomato produttore e distributore europeo di mobili barocchi e articoli decorativi di lusso ed è un marchio registrato presso l'Ufficio brevetti e marchi tedesco.
Tavolino barocco di Casa Padrino: stravaganza decorativa dal fascino esotico
Con questo tavolino sapientemente allestito, Casa Padrino presenta un mobile eccezionale che combina dettagli giocosi con l'opulenza barocca e l'elegante raffinatezza. La base del tavolo in resina, dal design elaborato, presenta una figura di leopardo, accompagnata da un pappagallo decorativo ed elementi floreali scolpiti ad arte: un insieme che unisce in modo impressionante fantasia e lusso.
Varietà artistica di colori e forme
I dettagli finemente lavorati in crema, nero e oro conferiscono al tavolo un'aura elegante e aggiungono accenti di stile a qualsiasi ambiente. Il piano rotondo in vetro crea un contrasto esteticamente armonioso con l'espressiva base del tavolo, garantendo al contempo leggerezza e trasparenza al design.
Effetto unico - Per ambienti con personalità
Che sia un elemento di spicco in soggiorno, un elemento decorativo nell'ingresso o un elegante accento in un angolo lettura, questo tavolino aggiunge un tocco esclusivo di carattere e creatività all'ambiente. Rappresenta interni artistici con un senso di individualità ed espressività decorativa.
Casa Padrino - Oggetti di design eleganti per interni sofisticati. Dove la decorazione incontra l'arte.
5
4
3
2
1
Le recensioni sono caricate...
Cancella la recensione